Il Centro di Fisioterapia con focus sulla tua salute pelvica

Un gruppo di professioniste affiatate, con specialità differenti ed anni di esperienza nella presa in carico di pazienti con problematiche complesse.

Multidisciplinarietà

Il nostro approccio è di tipo bio-psico-sociale e basato sull’evidenza scientifica (EBM), oltre che multidisciplinare

Collaborazione

Collaboriamo tra di noi per offrire una presa in carico completa ed efficace

Professionalità

In PELVIC Studio trovi solo professioniste sanitarie con anni di esperienza e formazione specialistica

Persona al centro

L’obiettivo è un percorso di cura condiviso, con al centro la salute ed il benessere della persona

Su di noi

PELVIC Studio nasce a Saronno (VA) nel 2023 dall’esigenza di creare un Centro di riferimento per la Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico.

Dopo anni di esperienza come Fisioterapista in Libera Professione, ho deciso di incentrare la mia attività sui disturbi legati alla sfera della pelvi, una zona di passaggio fondamentale che racchiude importanti funzioni motorie, viscerali ed emozionali.

Con il tempo, al centro si sono aggiunte altre Professioniste, con le quali avevo già un rapporto di fiducia e collaborazione, per poter offrire ai nostri Pazienti una presa in carico completa e condivisa.

Dott.ssa Valeria Volontè – Fisioterapista

Servizi

Grazie alla collaborazione di più figure professionali ti offriamo una gamma di servizi differenti, tutti integrati con un unico obiettivo: la tua Salute a 360°

Fisioterapia

La fisioterapia si occupa della cura e prevenzione di problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico, viscerale o neurologico.
Prevede un insieme di esercizio terapeutico, terapia manuale e terapie fisiche, con l’obiettivo di ripristinare la funzionalità ed il movimento del corpo.

Osteopatia

In Osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano. L’osteopata non si concentra solo sul trattamento dell’area problematica, ma attraverso specifiche tecniche manuali non invasive, opera per ripristinare l’equilibrio e l’armonia del corpo.
Grazie a ciò, l’osteopatia si rivela adatta a persone di tutte le età, anche neonati, anziani, donne in gravidanza e sportivi.

Nutrizione

Il percorso di rieducazione e consapevolezza alimentare è utile per adottare uno stile di vita salutare, acquisendo energia, fiducia e buon umore. La persona, imparando ad alimentarsi in modo corretto, a seconda delle esigenze individuali, potrà acquisire il giusto equilibrio psico-fisico.

Pavimento Pelvico

La fisioterapia del pavimento pelvico è utile in caso di dolore pelvico o di disturbi come incontinenza, stipsi e prolassi. L’obiettivo della terapia è aiutare a migliorare le funzioni di addome e pelvi, attraverso terapia manuale, esercizi e terapie strumentali. È adatta a tutti, a prescindere da età, genere o capacità fisica.

Linfologia

La linfologia in fisioterapia si riferisce alla gestione e al trattamento delle patologie del sistema linfatico tramite tecniche fisioterapiche, come il linfodrenaggio manuale e la terapia compressiva. I fisioterapisti linfologi aiutano a prevenire e trattare condizioni come il linfedema, riducendo il gonfiore e migliorando la funzionalità del sistema linfatico.

Il team

Un gruppo di professioniste affiatate, con specialità differenti ed anni di esperienza nella presa in carico di pazienti con problematiche complesse.

Lavoriamo in autonomia ed in team, per garantirti un percorso su misura.

Dott.ssa Valeria Volontè

Titolare e fisioterapista
esperta in Riabilitazione del pavimento pelvico

Dott.ssa Veronica Rossini

nutrizionista
laureata in scienze motorie

Dott.ssa Maria Grazia Graniero

Fisioterapista e osteopata

Dott.ssa Maddalena Restelli

Fisioterapista esperta in linfologia

Dove siamo

PELVIC Studio si trova a Saronno (VA), all’interno di un complesso residenziale elegante e tranquillo.
E’ facilmente raggiungibile in auto, a piedi o con l’autobus urbano (Linea 1).
Lo studio si trova al piano terra, con accesso diretto dai portici che danno sul parco.

Collaborazioni

Testimonials

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur.

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus vim ad prima vivendum consetetur.

Jane Doe

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus vim ad prima vivendum consetetur.

Christina Doe

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus vim ad prima vivendum consetetur.

Michelle Smith